Nell'insegnamento dello sport ai più piccoli è importante tenere sempre presente di alcune regole per lo svolgimento delle lezioni :
- Occorre ricordare che all'inizio della lezione c'è il momento del ritrovo, del piacere di ritrovarsi in cui si aumenta la socializzazione del gruppo; perciò non bisogna impedire ai bambini di chiacchierare in questa fase iniziale della lezione.
- Importante è anche un riscaldamento non solo fisico ma anche mentale che si svolge dando informazioni su ciò che si andrà a fare durante l'ora di lezione.
- Attirare sempre la loro attenzione. Per quanto riguarda l'attenzione occorre ricordarsi che non riescono a prestare attenzione più di quindi minuti; perciò bisogna fare in modo di alternare le attività con un momento di pausa.
- Quando si ha davanti un bambino bisogna ricordare che non è importante insegnare le regole di una difficoltà tecnica, ma che per loro l'attività motoria non è altro che un gioco.
- Occorre lasciare, nei limiti del possibile, una certa autonomia ai bambini; ad esempio nel poter andare a bere quando vogliono senza chiedere il permesso.
- Per aumentare la loro motivazione, ad ogni lezione, occorre introdurre una nuova difficoltà. Viene consigliato di introdurre la parte nuova nella fase centrale della lezione, poichè l'attenzione è ai massimi livelli.
 |
Foto di proprietà personale. |
Nessun commento:
Posta un commento