Durante il corso il docente di Metodologia di allenameto ha affermato che noi futuri allenatori dobbiamo tenere presente che i bambini arrivano in palestra da noi per tre motivi:
1) per divertirsi;
2) per stare con i loro amici;
3) per imparare.
Noi, futuri allenatori, abbiamo confermato questa idea, in quanto anche per noi il pattinaggio è stato soprattutto divertimento, amicizia e passione; e quasi mai c'è stata la competizione che superava l'amicizia e il divertimento.
![]() |
" Ecco il mio attestato". |
Complimenti!!! ;)
RispondiEliminaGrazie, ma il diploma è solamente un pezzo di carta, è molto più importante mettere in pratica tutto ciò che si è appreso e questo piccolo ma grande foglio mi permette di farlo!!
EliminaEro già a conoscenza della tua bravura e della tua passione per questo sport.. perciò sono contentissima per te per il fatto che hai ottenuto quel "diploma".. ;) COMPLIMENTII! bravissima!!
RispondiEliminaGrazie piano piano salgo di livello e finalmente posso trasmettere la mia passione!!
RispondiEliminaComplimenti :) Il pattinaggio artistico mi piace molto (da vedere perché purtroppo io non so nemmeno reggermi in piedi sui pattini xD)
RispondiEliminaGrande Erica!
RispondiEliminaTrasmettere una passione così grande sarà un gran insegnamento per i tuoi bimbi!
Pensare ad una "educazione sui pattini" sarà di grande aiuto per molti.
Mi è piaciuto quando hai detto "quasi mai c'è stata la competizione che superava l'amicizia e il divertimento"! Credo sia molto importante insegnare quasto ai più piccoli....
Complimenti!
Grazie mille Jessica! Purtroppo il pattinaggio è poco conosciuto qui in Italia e spesso viene pensato come uno sport individuale dove la competizione supera l'amicizia, ma in realtà chi " convive" quotidianamente con questo sport sa benissimo che non è così!!
EliminaCiao Erica ..
RispondiEliminaVolevo dirti che il tuo blog è veramente fatto molto bene e trasmette le emozioni che provi per il pattinaggio..
Complimenti per l'attestato!
Passa da me se vuoi ;)